Domenica si torna a correre nel World Tour. È il momento della seconda Classica Monumento, ovvero il Giro delle Fiandre 2018
Aprile, mese di grandi Classiche. La stagione agonistica entra nel vivo e dopo la Milano-Sanremo, vinta da Vincenzo Nibali, è il momento del Giro delle Fiandre 2018. Ben 267 chilometri, da Anversa fino ad Oudenaarde. Ben 18 muri, con il famoso Paterberg a chiudere la corsa. È tutto pronto per la 102esima edizione del Giro delle Fiandre.
GIRO DELLE FIANDRE 2018, IL PERCORSO
Il Giro delle Fiandre è sempre stato uno dei percorsi più affascinanti. La prima fase di gara è molto semplice, a parte qualche tratto in Pavè. Il primo muro di giornata sarà l’Oude-Kwaremont, dopo 121 chilometri di gara. Da questo momento in poi, in 80 chilometri ci saranno ben dieci salite da superare. Poi inizieranno i muri più difficili, sia per la pendenza che per il percorso: Al chilometro 214 il primo incontro con il Paterberg, da riaffrontare al chilometro 253. Un tracciato molto complesso, che vede anche la presenza di ben cinque tratti in pavè. Si parte con il Lippenhovestraat, per poi preseguire con il Paddestraat, l’Holleweg, l’Haaghoek e il Mariaborrestraat, al chilometro 225.
GIRO DELLE FIANDRE 2018, LA STARTING LIST
Tanti i protagonisti in questo Giro delle Fiandre 2018. Tra tutti spicca il campione del Mondo Peter Sagan, che vorrà bissare il successo ottenuto domenica sulle strade della Gand-Wevelgem. Grande attesa anche per quanto riguarda Vincenzo Nibali: lo Squalo vuole testare la gamba in vista dei prossimi impegni. La Bahrain Merida si giocherà anche la carta Sonny Colbrelli. Presenti anche Arnaud Démare, Matteo Trentin, Daniele Bennati, Edvald Boasson Hagen e Tony Martin.
Molti uomini da Classiche, ma anche Big che vorranno testare la gamba in vista dei prossimi impegni. Tra i nomi interessanti troviamo anche Gianni Moscon, Alexander Kristoff, Oscar Gatto, Sacha Modolo, Sep Vanmarcke, Greg Van Avermaet e Philippe Gilbert. Ma ovviamente l’attenzione sarà tutta su Nibali e Sagan.
GIRO DELLE FIANDRE 2018, GLI ORARI
Il Giro delle Fiandre 2018 partirà alle ore 10.45. La seconda Classica Monumento della stagione sarà trasmessa in diretta tv su RaiSport ed Eurosport, in diretta streaming sul sito della Rai e su Eurosport Player, oltre che su Sky Go. L’orario d’arrivo è previsto intorno alle ore 17.30.
L’altimetria
I muri (numero, nome, chilometro di gara)
1 Oude-Kwaremont 121
2 Kortekeer 132
3 Edelarberg 137
4 Wolvenberg 142
5 Leberg 151
6 Berendries 155
7 Tenbosse 160
8 Muur-Kapelmuur 170
9 Pottelberg 189
10 Kanarieberg 195
11 Oude-Kwaremont 211
12 Paterberg 214
13 Koppenberg 221
14 Steenbeekdries 226
15 Taaienberg 229
16 Kruisberg (Oudestraat) 240
17 Oude-Kwaremont 250
18 Paterberg 253